News / Archivio

News

Turismo ecologico, Frick sottoscrive accordo per l´Iso

Tre aziende turistiche altoatesine hanno ricevuto la certificazione Iso 14001 riservata alle strutture operanti nel settore del turismo alberghiero "ecologista"; per far sì che altre seguano l´esempio, l´assessore Werner Frick ha sottoscritto con la società italiana "Det Norkse Veritas Italia" un contratto di tre anni.

E` ambita nel settore alberghiero, che mira a dimostrare di essere "amico dell´ambiente", la certificazione Iso 14001. Il riconoscimento l´anno scorso aveva fatto dell´Alto Adige la provincia-pilota dell´operazione (che obbedisce, per inciso, a rigidi criteri e controlli) e quest´anno è andato a tre aziende altoatesine di "provata fede" ambientalista.

Il fatto ha indotto l´assessore provinciale al Turismo Werner Frick a siglare, a quattro mani con Zeno Beltrami della società che rilascia l´Iso, la "Det Norkse Veritas Italia", un accordo triennale. Il primo esercizio che ha ricevuto l´ attestato Iso è stato il ristorante pusterese "Kron". Le altre due aziende sono Castel Coldrano nel paese omonimo e a Chienes il Tauber´s Vital Hotel. Frick si è detto convinto che "turismo e cultura ecologista debbano andare di pari passo" sia per il bene dei turisti che per quello dell´ambiente. Visto che peraltro questo tipo di cultura non risulta essera ancora sufficientemente radicato, l´assessorato provinciale al Turismo sosterrà alberghi, pensioni, ristoranti e aziende turistiche in genere che si orientino in questo senso.

Questo anche nel settore economico; l´assessorato garantirà soprattutto a piccole strutture il 70% dei costi necessari ad ottenere la certificazione Iso. Risulta infatti che soprattutto le piccole aziende hanno difficoltà ad affrontare sia i costi fissi che quelli di "aggiornamento" per i controlli annuali eseguiti da "Det Norkse Veritas Italia". Meno problemi per le grandi imprese. Si sottolinea peraltro che si tratta di un investimento a lungo termine, in particolare nel settore del risparmio energetico. E poi oggi i turisti tendono a rivolgersi sempre di più ad alberghi dotati della certificazione di cui sopra.

Esercizi alberghieri interessati alla certificazione Iso possono rivolgersi all´assessorato provinciale al Turismo, tel. 0471-413616 (o 411817) o alla ditta "Acht" (tel. 0473-210845).

EM

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap