News / Archivio

News

Bilancio del clima di ottobre: prime avvisaglie dell'inverno

Per ora l'autunno, con temperature sotto la media già in settembre e le prime nevicate a fine ottobre, si è mostrato abbastanza fresco. Questo il bilancio redatto dal Servizio meteo della Provincia a fine ottobre 2010.

Ottobre piuttosto freddo: a Passo San Vigilio caduti 45 cm di neve.

Come comunica il metereologo Dieter Peterlin del Servizio meteo della Provincia, in tutto l'Alto Adige in ottobre si sono registrate temperature sotto la media del periodo di circa un grado. A Bolzano si è registrata una temperatura media di 11,2 gradi Celsius a fronte di una media sul lungo periodo di 12,3 gradi. La temperatura più elevata di 25,3 gradi Celsius è stata misurata il 7 ottobre a Graces nei pressi di Merano, mentre la più bassa di - 7,0 gradi Celsius il 28 ottobre a Dobbiaco.
Le precipitazioni si sono, invece, mantenute entro la media, solo nell'Alta Val Venosta il mese di ottobre è stato nettamente troppo secco.
In generale, dopo un avvio piovoso tra il 4 ed il 5 ottobre , era seguito un periodo caratterizzato dall'alta pressione con il sole; verso il fine settimana del 15/16 ottobre si è verificato un cambio di rotta con precipitazioni atmosferiche su tutto il territorio provinciale, quindi a periodi infrasettimanali soleggiati si sono alternati fine settimana caratterizzati dal maltempo. Il 25 ottobre, poi, c'è stato un massiccio fronte invernale con nevicate fino ai 1.000 metri di quota. In alcune località erano anni che non cadeva più la neve in ottobre. Mezzo metro di neve al Brennero e Nova Ponente, 45 cm a pssso San Vigilio, 43 cm a Tires.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap