News / Archivio

News

Sui ghiacciai in visita alla "casa" di Ötzi

Un´escursione archeologica sui ghiacciai, che si spingerà fino al luogo di ritrovamento dell´Uomo del Similaun, viene proposta sabato 27 luglio dal Museo archeologico in collaborazione con l´Associazione Guide alpine Passiria-Senales. Iscrizioni entro sabato 20 luglio.

A spasso tra i ghiacciai insieme alle guide alpine della Val Passiria-Val Senales: l´iniziativa del Museo archeologico dell'Alto Adige, prevista per sabato 27 luglio, ha quale punto d´incontro per gli interessati (partenza alle 7 del mattino) la stazione a valle della funivia dei ghiacciai, a Maso Corto in Val Senales. Dalla stazione a monte Croda delle Cornacchie si procederà verso la Vedretta del Giogo Alto alla Croda Nera, per raggiungere infine il Giogo di Tisa a quota 3.220 metri, il luogo di ritrovamento dell´Uomo venuto dal ghiaccio.

La discesa si sviluppa attraverso il Rifugio Similaun (quota 3.019 metri) e la Val Tisa a Vernago al lago. Per l´escursione si prevede una durata media di sette ore. Il prezzo di iscrizione (80 Euro a persona) include la fornitura di attrezzature tecniche, di guide e l´utilizzo della funivia dei ghiacciai. Il numero minimo di partecipanti è stato fissato in 4 persone. Ogni escursionista deve munirsi di scarponi da montagna, protezione solare e da pioggia, guanti, berretto, occhiali da sole, protezione labbra. Iscrizioni e informazioni al numero telefonico 0471-982 098. Un´altra escursione è prevista per il 6 settembre 2002, con iscrizioni entro il 30 agosto.

EM

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap