News / Archivio

News

Conoscere le lingue è + bello alle elementari

Per avvicinare i bambini in età scolare al concetto di plurilinguismo il vicepresidente della Provincia Christian Tommasini e l'intendente scolastica italiana Nicoletta Minnei hanno inteso portare l'iniziativa “Conoscere le lingue è più bello – Sprachen öffnen den Mund” nelle scuole elementari di lingua italiana.

Iniziata lo scorso anno attraverso una comunicazione stimolante e innovativa, la campagna di sensibilizzazione “Conoscere le lingue è più bello – Sprachen öffnen den Mund” ha permesso di lanciare questo positivo messaggio a tutta la popolazione attraverso diverse iniziative, con il sostegno e la collaborazione di numerosi testimonial.
Per avvicinare gli alunni delle scuole primarie al concetto di plurilinguismo, viene quest’anno proposta un’azione nelle scuole elementari utilizzando l’immagine fresca e simpatica della campagna: uno smile fucsia con “la lingua fuori”.
In questi giorni è in fase di distribuzione agli insegnanti di tedesco, seconda lingua, e di inglese nelle quinte classi delle scuole elementari di lingua italiana il relativo materiale didattico: un cruciverba multilingue, da compilare in aula a cura dei bambini con il supporto dell’insegnante e un poster con il cruciverba da affiggere alla lavagna per consentire la compilazione in classe. 
La particolarità del materiale didattico è che sarà in tre lingue; infatti le definizioni saranno in italiano, tedesco e inglese.
Ogni alunno delle classi che aderiranno all'iniziativa riceverà una cartolina con la riproduzione del cruciverba che potrà compilare seguendo le istruzioni dell’insegnante e che poi potrà tenere per sè e portare a casa.
L’approccio è semplice e ludico e la proposta va vista come sostegno alla propria attività didattica e come strumento di avvicinamento al concetto di plurilinguismo.
Il progetto si inserisce nel programma “Scuola Cultura”, in linea con le linee strategiche del Dipartimento alla Cultura e Scuola in lingua italiana.

 

SA

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap