News / Archivio

News

"Io sono felice quando...": premio della Consulta dei Genitori per l'anno scolastico 2010-11

Presentato il tema dell'edizione 2010-2011 nel corso della cerimonia di premiazione delle classi vincitrici del concorso dello scorso anno scolastico.

Con l’istituzione del Premio 2010/11 “Io sono felice quando...” la Consulta Provinciale dei Genitori conferma la volontà di investire parte della propria disponibilità finanziaria coniugandola alla partecipazione delle scuole.

Tutti gli alunni e studenti delle scuole in lingua italiana, dalla scuola dell’infanzia alle scuole secondarie di II grado, hanno infatti l’opportunità di mettere alla prova abilità espressive e comunicative, elaborando, mediante la realizzazione di disegni, fotografie, brevi filmati o presentazioni multimediali, una personale riflessione su un tema specifico e di partecipare quindi ad una selezione che prevede come premio finale una somma di denaro da spendere per fini didattici, dall’acquisto di libri al finanziamento parziale di gite o progetti.

Il tema di quest’anno si rivolge ancora al vissuto soggettivo, individuale, con l’intento di mettere a confronto e di conoscere quali siano i momenti, le occasioni, gli ambienti, le condizioni che procurano alla persona che si sta esprimendo uno stato di felicità.

Nel raccontarsi "Io sono felice quando..." l’alunno, lo studente, sarà libero nella definizione-interpretazione stessa di felicità: come stato fisico, di salute, emotivo, di equilibrio, o come appagamento, o presenza-assenza di certe condizioni esterne.

Come previsto dal bando del concorso, verrà scelta una classe vincitrice per ogni grado di scuola, cui verrà assegnato un importo pari a € 700,00 per la categoria "scuola dell'infanzia"; pari a € 900,00, per la categoria "scuola primaria", pari a € 1.100,00, per la categoria "scuola secondaria di primo grado" e pari a € 1.200,00, per la categoria "scuola secondaria di secondo grado".

Nel caso in cui non vi siano classi partecipanti per una o più categorie, i premi non assegnati, saranno comunque devoluti in modo proporzionale alle altre categorie in concorso.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap