News / Archivio

News

Dalla Giunta: cinquecento nuovi posti nei convitti entro tre anni

Sono 500 i nuovi posti letto considerati necessari per coprire il fabbisogno di domande provenienti da alunni e studenti che frequentano le scuole altoatesine. Lo ha deciso la Giunta provinciale, che punta a soddisfare la richiesta nel giro di tre anni.

La probabile chiusura di due convitti a Bressanone e Merano sta creando parecchia apprensione nelle famiglie altoatesine i cui figli frequentano scuole lontane dalle proprie località di residenza. La Giunta provinciale ha stimato in 500 unità i posti-letto considerati necessari per coprire il crescente fabbisogno, e ha deciso di completare il programma nel giro di tre anni. "Il problema è serio - ammette il presidente Luis Durnwalder - e per risolverlo cercheremo innanzitutto di sondare il libero mercato per l'affitto di edifici da adibire a convitti. Solo se questa opzione non fosse praticabile decideremo di intervenire direttamente con la costruzione di nuove strutture". Secondo il piano stilato da Palazzo Widmann, il fabbisogno è articolato su tutto il territorio provinciale: 100 i nuovi posti-letto previsti a Malles, altri 100 a Burgusio, 150 a Bressanone, 100 a Merano e ulteriori 40 ad Ora, che passerà così da 160 a 200 nuovi posti-letto.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap