News / Archivio

News

Fair Play 2010 - Anna Canepa venerdì 3 dicembre alla Sala Kunst Meran/o Arte a Merano

L'edizione 2010 del progetto sul tema dell’educazione alla legalità ed alla cultura dei diritti civili "Fair play - Regole di vita" rivolto ai giovani e a tutta la popolazione propone nuovi incontri con magistrati di spicco del mondo della giustizia a livello nazionale. Il secondo incontro pubblico è con Anna Canepa venerdì prossimo 3 dicembre 2010, alle ore 18.30, presso il Centro giovanile Connection, in via Ponte Widmann 4/A a Bressanone. Ingresso libero.

Il magistrato dell'antimafia Anna Canepa interverrà in un incontro con i cittadini a Merano.

"Fair Play" è un percorso fortemente voluto dal vicepresidente della Provincia e assessore alla cultura e scuola in lingua italiana Christian Tommasini. "Il rispetto delle regole", come afferma, "costituisce la base fondamentale per giungere ad una cittadinanza attiva; è importante che i giovani siano consapevoli della funzione delle regole nella vita sociale. Essere cittadini attivi significa essere consapevoli dei propri diritti e dei propri doveri e, quindi, rispettosi delle leggi, dell'individuo e dei valori della democrazia".

Accanto ad un incontro ed un workshop con gli studenti, Anna Canepa, attiva alla direzione nazionale antimafia, incontrerà il pubblico venerdì prossimo 3 dicembre 2010, alle ore 18.30, presso la Sala Kunst Meran/o Arte in via Portici 163 a Merano.
Tema dell'intervento “L'espansione teritoriale della criminalità organizzata tra indifferenza e pregiudizi. Legalità, conoscenza e responsabilità”. Ingresso libero.
L'incontro sarà accompagnato dal magistrato bolzanino Cuno Tarfusser, giudice della Corte Penale Internazionale e curatore scientifico della rassegna.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap