News / Archivio

News

Congedi parentali: equiparazione settore privato a quello pubblico

La Commissione provinciale per le pari opportunità accoglie con favore le arecenti affermazioni del presidente della Provincia Luis Durnwalder per l'equiparazione dei congedi parentalti nel settore privato a quelli garantiti in quello pubblico.

Come sottolinea la presidente della Commissione provinciale per le pari opportunità, Ulrike Oberhammer, anche nel settore privato devono essere create miglior condizioni per quanto attiene i congedi parentali e di cura. All'interno della Commissione siedono esperte che si occupano della tematica professionalmente e così potranno formulare una serie di proposte che potranno fungere da sostegno ai politici per giungere all'equiparazione delle lavoratrici e dei lavoratori del settore privato a quelli del settore pubblico.
Al momento attuale sono 247 i dipendenti provinciali, in maggioranza donne, a godere dei congedi parentali.
"La miglior conciliabilità di famiglia e lavoro costituisce non solo un aspetto importante della parificazione delle donne, ma anche una delle sfide centrali della politica socio-occupazionale in generale", come aggiunge l'assessore provinciale alle pari opportunità, Roberto Bizzo.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap