News / Archivio

News

Dalla Giunta: nuove modalità per misurare la qualità dell'aria

La Giunta ha approvato oggi (13 dicembre) il documento sula "Valutazione della qualità dell'aria 2005-2015" che tiene conto delle direttive emanate dall'UE e introduce nuove modalità di misurazione: l'Alto Adige è diviso tra fondovalle e aree sopra i 1800 metri mentre lungo l'A22 la qualità dell'aria viene misurata a una distanza di 10 metri.

Sulla base delle direttive UE e del decreto legislativo dell'agosto 2010 che le attua, la Giunta provinciale ha approvato il documento che aggiorna la valutazione della qualità dell'aria per il decennio 2005-2010.

Il piano della qualità dell'aria dovrà pertanto tenere conto di alcune novità, spiegate dal presidente Durnwalder: il territorio altoatesino viene diviso in due zone (non più 6) e le misurazioni sono distinte tra quelle effettuate in montagna (al di sopra dei 1800 metri) e nel fondovalle. Le misurazioni della qualità dell'aria lungo l'Autostrada del Brennero, inoltre, non verranno più effettuate a lato carreggiata ma a una distanza di 10 metri.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap