News / Archivio

News

Tre nuovi vincoli di tutela storico-artistica

La Giunta provinciale ha approvato le delibere presentate dall'assessore ai Beni culturali Bruno Hosp che istituiscono tre nuovi vincoli di tutela storico-artistica: riguardano altrettanti edifici a Nalles, Madonna di Senale e Malles.

La decisione della Giunta ha tenuto conto anche delle raccomandazioni del Sovrintendente ai Beni culturali e si riferisce a tre manufatti considerati di pregio e storicamente meritevoli di tutela. Il vincolo riguarda l'albergo "Sonne" nel comune di Nalles, di proprietà del Comune, considerato edificio storico con nucleo tardomedievale. Presenta tra l'altro cantine con volta a botte, porta d'entrata dell'Ottocento con cornice in pietra e tetto a quattro falde con frontoni smussati di epoca barocca.

Il secondo edificio posto sotto tutela su richiesta dell'assessore Hosp è il maso "Marchegg" a Madonna di Senale, nel comune di Senales, costituito da una casa di abitazione e da un granaio. La casa è una costruzione a travi squadrate mentre il granaio, con una iscrizione lungo il soffitto, risale al XVI secolo e poggia su 9 pilastri in legno.

Infine la Giunta ha posto sotto tutela il maso "Muntetschnig" nel comune di Malles. Si tratta di un nucleo tardomedievale con passaggio voltato tra la casa d'abitazione e l'annesso edificio agricolo. Al pianterreno e al primo piano presenta un pittoresco collegamento con corridoio a volta lunettata e sulla facciata cornici di finestre incise.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap