News / Archivio

News

Concorso sulla nuova Rete Civica e la Carta dei servizi: premiata la vincitrice

È Cäcilia Harder di Fiè allo Sciliar la vincitrice del concorso a premi organizzato durante la recente Fiera d’autunno per presentare la nuova Rete Civica e la Tessera sanitaria - Carta provinciale dei servizi . La fortunata vincitrice, premiata oggi pomeriggio (20 dicembre) dall’assessore provinciale Roberto Bizzo, si è aggiudicata un televisore HD da 37 pollici.

La premiazione a Palazzo Widmann con l'assessore Bizzo, la vincitrice Cäcilia Harder e Sigurd Edlinger di Mediasat (Foto Pertl)

Durante la Fiera d’autunno, presso lo stand di Informatica Alto Adige, è stata presentata la nuova versione della Rete Civica www.provincia.bz.it e la Tessera sanitaria - Carta provinciale dei servizi (TS-CPS), l’innovativo strumento che tra pochi mesi consentirà ai cittadini di accedere online, in maniera sicura e protetta, ad una serie di servizi erogati dalla pubblica amministrazione. Proprio attorno a questa nuova carta, che sostituisce e integra l’attuale tessera sanitaria in scadenza, si è sviluppato il concorso a premi organizzato in Fiera, con i visitatori dello stand chiamati a compilare un questionario online con alcune risposte a quesiti riguardanti proprio la Tessera sanitaria - Carta provinciale dei servizi.

Sono state quasi 3mila, a dimostrazione del grande interesse riscontrato, le persone che hanno completato la procedura di iscrizione e hanno dunque partecipato all’estrazione del premio finale. Si tratta di un televisore HD di ultima generazione con uno schermo di 37 pollici, messo a disposizione dall’azienda altoatesina Mediasat Spa che produce gli apparecchi Lenuss. Al termine delle procedure di estrazione è stata sorteggiata la vincitrice: si tratta di Cäcilia Harder di Fiè allo Sciliar, che questo pomeriggio (20 dicembre) a Palazzo Widmann ha ricevuto il premio dall’assessore provinciale Roberto Bizzo.

“Con la nuova Tessera sanitaria - Carta provinciale dei servizi – commenta Bizzo - facciamo un importante passo in avanti per semplificare il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione. Si tratta di una sorta di chiave elettronica e digitale per entrare in contatto diretto con la pubblica amministrazione, e il vantaggio principale sarà quello di semplificare molte procedure abbattendo la burocrazia.”

mb

Altri comunicati di questa categoria

Concorso sulla nuova Rete Civica e la Carta dei servizi: premiata la vincitrice

L’Assessore Bizzo sull’importanza dell’innovazione a 360 gradi

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap