News / Archivio

News

“Lingue al cinema” giovedì 13 gennaio: film in inglese e francese

Giovedì prossimo, 13 gennaio 2011, alle ore 18.00, "Lingue al cinema" la rassegna cinematografica in lingua originale propone la proiezione di film in inglese al Centro Multilingue di Bolzano, e francese alla Mediateca Multilingue a Merano. Ingresso libero per i tesserati.

Su iniziativa del vicepresidente della Provincia Christian Tommasini, il Dipartimento scuola e cultura italiana in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche “A.Palladio” di Bolzano organizza il ciclo cinematografico con film in lingua originale "Lingue al cinema". L’ingresso gratuito per gli utenti dei due Servizi linguistici e del Centro “A.Palladio”; chi fosse sprovvisto di tessera la può farla prima della proiezione.

I film in programma giovedì prossimo, 13 gennaio 2011, alle ore 18.00:
-
presso il Centro Multilingue in via Cappuccini 28 a Bolzano, in lingua inglese con sottotitoli, "A serious man" di Ethan & Joel Coen (USA 2009).

I fratelli Coen, con questo film molto autobiografico, portano sul grande schermo la società ebraico-americana degli anni Sessanta in cui sono cresciuti, connotata da una vita ordinaria, in cui tutti gli ebrei aspirano a diventare degli uomini retti, come dice il titolo. Si tratta di un film angosciante ed allo stesso tempo ironico e divertente

- presso la Mediateca Multilingue, in piazza della Rena 10 a Merano, in lingua originale francese con sottotitoli, "L'invité" di Laurent Bouhnik (Francia 2007). Il film parla di Gérard, cinquant'anni di età e tre di disoccupazione, che quando gli viene offerto un insperato lavoro in Indonesia per ottenere i favori del suo capo lo invita a cena a casa. Terrorizzata all'idea di non essere all'altezza, la moglie Colette supplica Alexandre, il loro vicino, di correre in aiuto. Guru della comunicazione, Alexandre rileva i punti deboli e dona un nuovo look alla coppia in sole ventiquattro ore: appartamento, menù, abbigliamento, cultura generale... Infine, con i nervi a fior di pelle, la coppia apre la porta all’invitato.

In occasione di ogni proiezione, prima della visione, un esperto di madrelingua introduce il film e distribuisce un'utile scheda che contestualizza gli aspetti linguistici più importanti. In conclusione ci si può fermare per scambiare impressioni e opinioni su quanto visto, naturalmente nella lingua del film.

Il programma di “Lingue al cinema” settembre 2010-gennaio 2011, con film in inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo e portoghese è online alla pagina web http://www.provincia.bz.it/lingue/lingue-cinema.asp

 

 

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap