News / Archivio

News

Riforma scolastica: 4 incontri informativi nelle scuole ladine di Gardena e Badia

Partono mercoledì 19 gennaio gli incontri pubblici promossi dall'Intendenza scolastica ladina per informare studenti e genitori sulle novità della riforma scolastica che hanno effetti negli istituti superiori delle valli Gardena e Badia. Ulteriori informazioni anche online sul sito www.riformascolastica.bz.it

La riforma scolastica del secondo ciclo di istruzione (scuole superiori e formazione professionale) e le novità negli istituti ladini a partire dall'anno scolastico 2011/2012 sono illustrate in una serie di quattro incontri pubblici organizzati dall'Intendenza scolastica ladina.

In val Gardena si parte mercoledì 19 gennaio con due appuntamenti: alle 14.30 nella Casa della cultura Oswald von Wolkenstein e alle 20 nell'aula magna dell'istituto tecnico commerciale di Ortisei. In val Badia studenti e genitori verranno informati sulla riforma scolastica mercoledì 26 gennaio alle 15 nella scuola media di La Villa e alle 20 in un'assemblea nella sede dei vigili del fuoco di San Martino.

In tutti gli appuntamenti saranno presenti l'intendente scolastico ladino Roland Verra e l'ispettrice Rosmarie Crazzolara, che spiegheranno le novità per le scuole superiori ladine. Informazioni su indirizzi, contenuti e percorsi formativi negli istituti anche al di fuori delle valli ladine saranno forniti dai presidi delle scuole, per aiutare i ragazzi di terza media e i loro genitori nella scelta del percorso di studio più adatto.

Gli aspetti qualificanti della riforma scolastica dell'istruzione superiore in Alto Adige, che coinvolge i giovani tra i 14 e i 19 anni, e le informazioni per studenti e genitori sono disponibili anche online sul sito www.riformascolastica.bz.it

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap