News / Archivio

News

Dalla Giunta: nuovi incentivi per il risanamento energetico

Grazie alla regolamentazione degli interventi di ristrutturazione dei sottotetti approvata oggi (17 gennaio) dalla Giunta provinciale, si rinnova la materia degli incentivi previsti per il risanamento energetico. In futuro, infatti, anche i sottotetti attualmente non computabili, potranno essere riconosciuti come cubatura esistente.

"In Alto Adige - ha spiegato il presidente Luis Durnwalder - ci sono migliaia di sottotetti vuoti e inutilizzati perchè mancano le condizioni minime per viverci. Con le nuove norme che regolano gli interventi di risanamento energetico contiamo di recuperare una parte di cubatura a scopi abitativi". In futuro, gli incentivi saranno legati al cosiddetto bonus cubatura previsto a livello nazionale, ma con la previsione di un piccolo accorgimento. Qualora i sottotetti legalmente esistenti, ma non computabili come cubatura, vengano recuperati a scopi abitativi, il contributo verrà esteso anche alla parte di cubatura non considerata come abitabile prima dell'intervento. "In sostanza - ha sottolineato Durnwalder - il bonus potrà essere completamente utilizzato, mentre sino ad ora doveva essere sottratta la parte di cubatura precedentemente non computabile".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap