News / Archivio

News

Successo del nuovo collegamento ferroviario nella Bassa Atesina

Soddisfatto l’assessore provinciale alla mobilità, Thomas Widmann, dei primi risultati ottenuti dal nuovo collegamento ferroviario locale istituito alle 7.15 del mattino per i pendolari della Bassa Atesina.

Con l’avvio dell’orario invernale a metà dicembre è stato istituto un nuovo convoglio ferroviario rivolto essenzialmente alle esigenze dei pendolari della Bassa Atesina che giunge a Bolzano, da lunedì a venerdì,  alle ore 7.15 e si va ad aggiungere al treno che arriva alle ore 7.22.

L’assessore provinciale alla mobilità, Thomas Widmann, esprime in una nota la propria soddisfazione per i primi risultati ottenuti dal nuovo treno in merito al gradimento da parte dei numerosi pendolari che giungono nel capoluogo tre le 7 e le 8.30 del mattino.

“In questa fascia oraria vi sono attualmente sette treni locali e grazie a questo ulteriore convoglio” sottolinea nella sua nota l’assessore Widmann “siamo riusciti a risolvere l’annoso problema del sovraffollamento durante le ore di punta del pendolarismo mattutino proveniente dalla Bassa Atesina”. Numerosi riscontri positivi da parte degli utenti ed i dati sinora raccolti dall’Assessorato confermano che il servizio è particolarmente gradito ed apprezzato.

“Il nuovo materiale rotabile” aggiunte l’assessore Widmann “è stato reperito anche grazie al fatto che la Provincia ha immesso in esercizio in Val Pusteria e lungo la tratta Fortezza, Bolzano, Merano dei nuovi treni acquistati appositamente”.  

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap