News / Archivio

News

Bizzo: Innovazione rilevante anche in agricoltura

L'importanza dell'innovazione e delle soluzioni tecnologiche anche nel mondo agricolo è stata sottolineata dall'asessore provinciale all'innovazione Roberto Bizzo nel corso di un recente incontro a Bolzano con rappresentanti della sezione bolzanina della Coldiretti assieme a quelli del TIS innovation park di Bolzano.

L'assessore provinciale all'innovazione Bizzo all'incontro con Colidretti e TIS. Foto: ©TIS/A.Filz

La produzione di energia elettrica da pannelli fotovoltaici o attraverso l’uso delle biomasse quali gli scarti agricoli ed il letame, l'impiego delle possibilità offerte dal Software Libero per la gestione aziendale delle imprese agricole, ma anche l'impiego di prodotti locali nel settore del benessere sono stati gli argomenti trattati nel corso dell'incontro.
Su diversi settori , come ad esempio la gassificazione della biomassa per produrre energia elettrica sono già in atto collaborazioni fra l'associazione dei contadini "Bauernbund" ed il TIS innovation park di Bolzano. I collaboratori del TIS hanno illustrato una serie di progetti in cui si potrebbe avviare una colllaborazione ai rappresentanti della Coldiretti, al direttore della sezione trentina Danilo Merz ed al presidente di quella bolzanina Luca Rossi ed ai loro collaboratori presenti al colloquio.

"Un esempio concreto di come il mondo dell'agricoltura stia sempre più puntando verso l'innovazione", come ha sottolineato l'assessore provinciale all'innovazione Roberto Bizzo, "sono le innovazioni avviate negli ultimi anni nei processi della coltivazione delle viti e della produzione di vino avviati nel settore vitivinicolo. Puntando quindi sempre più sulla qualità invece che sulla quantità, si è potuto riscontrare un netto miglioramento dei profitti".

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap