News / Archivio

News

Dalla Conferenza dei presidenti via libera al documento sulla formazione professionale presentato dall'ass. Gnecchi

L'organo che riunisce i presidenti di Regioni e Province autonome ha approvato il documento sull'unificazione degli standard nazionali di competenza e certificazione, dando parere favorevole anche alle linee guida per l'Istruzione e Formazione per Tecnici Superiori - IFTS.

"Sono decisamente soddisfatta per l'approvazione unanimemente espressa, questa mattina a Roma, dai presidenti delle Regioni e Province autonome in merito al documento relativo alla formazione professionale, che ho presentato questa mattina a nome del Coordinamento politico dei responsabili regionali al Lavoro, Formazione professionale ed Istruzione": così l'assessora al Lavoro, Scuola e Formazione professionale in lingua italiana commenta la trasferta romana di quest'oggi. La Conferenza dei presidenti ha infatti approvato all'unanimità il documento sugli standard minimi essenziali per la certificazione delle competenze: esso permetterà di rendere valide ed equiparabili su tutto il territorio italiano le attestazioni di competenze e professionalità.

Uguale approvazione da parte della Conferenza hanno trovato anche le Linee guida per il sistema dell'Istruzione e Formazione per Tecnici Superiori-IFTS, e l' accordo per l'accreditamento delle agenzie formative.

I percorsi del sistema dell'IFTS sono stati approvati nel pomeriggio anche dalla Conferenza unificata, aperta cioè anche alle Province, ai Comuni ed alle Comunità montane. In questa sede è stato definito quindi il sistema di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore, con l'accoglimento della proposta di aprire un tavolo di trattativa con le Regioni per stabilire nel dettaglio ciò che riguarda le competenze e la relativa certificazione. È stato inoltre stabilito che i bandi per l'approvazione ed il finanziamento delle 1200 o 2400 ore di Formazione Tecnica Superiore saranno sempre e solo regionali (nel caso dell'Alto Adige e del Trentino, provinciali). "L'accordo per la definizione delle figure professionali", conclude Luisa Gnecchi, "avverrà in seno ai Comitati regionali (o provinciali per Bolzano e Trento) di programmazione IFTS, alla presenza delle parti sociali."

MC

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap