News / Archivio

News

Scuola ladina: novità per le prove INVALSI

L'intendente per le scuole ladine Roland Verra ed il direttore dell'INVALSI, Dino Cristianini, comunicano che nelle scuole delle valli ladine vi saranno novità per le prove INVALSI. Quest'anno le prove, che consentono un confronto dei risultati a livello nazionale, saranno espletate al termine della 5. classe delle scuole primarie e della 3. classe delle scuole secondarie di 1° grado.

Presso la Villa Falconieri a Frascati individuato accordo per le prove INVALSI nelle scuole ladine.

Nell'ambito della riunione dell'Istituto nazionale per la valutazione delle scuole INVALSI a Frascati (Roma) il 2 febbraio scorso, i rappresentanti delle scuole ladine  assieme a quelli dell'INVALSI hanno convenuto che quest'anno, 2010/2011, le prove per italiano e matematica saranno espletate solo nella 5. classe della scuola primaria, invece che nella 2. classe, e nella 3. classe della scuola secondaria di 1° grado, invece che nella 1..
Prove INVALSI sono previste, inoltre, nell'anno 2011/2012 per la 2. classe delle scuole secondarie di 2° grado (altra eccezione: la prova di matematica si potrà sostenere in tedesco).
Come fatto presente dall'Intendente scolastico Roland Verra e dall'ispettrice Rosmarie Crazollara, infatti, il processo di alfabetizzazione nelle scuole aldine dove fina dall'inizio vengono impartiti insegnamenti in ladino, italiano e tedesco, dura più a lungo che in quelle di lingua italiana e tedesca.  

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap