News / Archivio

News

Museo di Scienze: conferenza sugli alpeggi altoatesini (18 febbraio)

Venerdì 18 febbraio, alle ore 18, il Museo di Scienze Naturali in via Bottai 1 a Bolzano proporrà (in lingua tedesca) una riflessione sul valore ecologico di alpeggi e prati montani dell’Alto Adige. Relaziona Georg Niedrist. Ingresso libero.

Conferenza sugli alpeggi altoatesini

Georg Niedrist, biologo, svolge attività di ricerca pressi l’Istituto per l’ambiente alpino dell’Accademia Europea di Bolzano occupandosi prevalentemente di ecologia montana e di gestione degli alpeggi.

Nella conferenza di venerdì 18 febbraio, ore 18, presso il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige a Bolzano, Niedrist illustrerà, sulla scorta di immagini, l’importanza di alpeggi e prati montani in Alto Adige per la tutela della biodiversità.

Oltre a fornire una panoramica della situazione attuale di questa importante tipologia di verde alpino, il relatore passerà in rassegna la storia degli alpeggi altoatesini negli ultimi 150 anni.

La serata si tiene nell’ambito delle iniziative del gruppo di lavoro “Flora dell’Alto Adige”. In lingua tedesca, ingresso libero.

Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adig, via Bottai 1, Bolzano tel. 0471 412964, fax 0471 412979; web www.museonatura.it, email info@museonatura.it.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap