News / Archivio

News

Capitale europea cultura 2019: domani a Bolzano nasce il Comitato fondatore

Tappa decisiva domani (giovedì 24) a Bolzano per la candidatura del Nordest, con la Provincia di Bolzano, a Capitale europea della cultura 2019: alle 11 al Museion viene firmato l’atto costitutivo del Comitato fondatore della candidatura.

Rappresentanti politici e operatori del settore culturale dei territorio coinvolti nel progetto Capitale europea della cultrua 2019 - le Province autonome di Bolzano e di Trento, le Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia, la Provincia di Venezia e il Comune di Venezia - si ritrovano

domani, giovedì 24 febbraio

alle ore 11

al Museion

in via Dante 6 a Bolzano

per la cerimonia di firma dell’atto costitutivo del Comitato fondatore. La "Capitale europea della cultura" è un'iniziativa che vuole valorizzare la ricchezza, la diversità e le caratteristiche comuni delle culture europee e contribuire a migliorare la comprensione reciproca tra i cittadini. In base alla rotazione annuale tra Stati decisa dall’UE, nel 2019 la Capitale europea spetterà all’Italia e il Nordest si candida per conquistare la designazione, che è anche un'importante opportunità di collaborazione in campo culturale e di crescita della competitività internazionale di questa macroarea.

Oltre al vicepresidente della Provincia Christian Tommasini e ai rappresentanti politici di Comune di Venezia, Regioni e Province coinvolte, sono annunciati al Museion il jazzista meranese Franco D'Andrea, lo scultore ladino Aaron Demetz e l'olimpionico della marcia Alex Schwazer. Videointerventi di Reinhold Messner e Matteo Thun.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap