News / Archivio

News

Per Alcide Berloffa camera ardente a Palazzo Widmann

La Giunta provinciale si è riunita questa sera (25 febbraio) per commemorare lo scomparso Alcide Berloffa. Su richiesta degli assessori di lingua italiana, la camera ardente sará allestita nel Cortile interno di Palazzo Widmann: lunedì 28 febbraio e nella mattinata di martedì 1° marzo i cittadini potranno rendere l'ultimo saluto a uno dei padri della seconda autonomia.

La Giunta riunita nella sala sedute di Palazzo Widmann ha commemorato Alcide Berloffa (Foto Pertl)

La camera ardente per il rappresentante politico di lingua italiana che più ha segnato il cammino verso l'autonomia speciale verrà allestita a Palazzo Widmann a Bolzano. "Vogliamo onorare in tal modo i meriti indiscussi che Alcide Berloffa ha acquisito per la pacificazione e la convivenza in Alto Adige e per un'autonomia a vantaggio di tutti i gruppi linguistici", ha ribadito il presidente della Provincia Luis Durnwalder, che questa sera (25 febbraio) ha convocato la Giunta provinciale per una commemorazione dello scomparso.

Per dare a tutti i cittadini la possibilità di prendere commiato dall'uomo politico, la Giunta ha condiviso la richiesta degli assessori di lingua italiana di accogliere la salma nel Cortile interno di Palazzo Widmann a Bolzano. La camera ardente resterà aperta al pianterreno del Palazzo provinciale in via Crispi 3 lunedì 28 febbraio dalle 10 alle 18 e martedì 1° marzo dalle 9 alle 12. Nel pomeriggio di martedì  sono previste le esequie.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap