News / Archivio

News

Presentata l'iniziativa "prima la musica"

Saranno circa un migliaio i giovani musicisti che prenderanno parte all’edizione di quest’anno del concorso indetto a livello pantirolese “prima la musica” che si svolgerà dal 9 al 18 marzo presso le sedi delle Scuole musicali di Chiusa e di Siusi.

Le assessore alla cultura Kasslatter Mur e Palfrader nel corso della presentazione di "prima la musica"

Saranno 315 i partecipanti altoatesini del concorso “prima la musica” di quest’anno che si svolgerà a livello “pantirolese” dal 9 al 18 marzo presso le Scuole musicali di Chiusa e di Siusi.

L’edizione di quest’anno si preannuncia come particolarmente ricca di nuovi talenti con una partecipazione complessiva che raggiungerà i 1000 iscritti. Questa mattina (4 marzo) le assessore provinciali dell’Alto Adige e del Tirolo del Nord, Sabina Kasslatter Mur e Beate Palfrader hanno presentato la manifestazione nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Widmann.

Nel corso del suo intervento l’assessora Kasslatter Mur ha sottolineato l’importanza del concorso per mettere alla prova le capacità musicali dei giovani partecipanti e per elevare il livello generale della conoscenza musicale tra le giovani generazioni. Alla base di tutto, secondo l’assessora nord-tirolese, Beate Palfrader, vi deve comunque essere la passione nei confronti della musica.

Il presidente dell’Istituto musicale di lingua tedesca e ladina, Walter Stifter, ha quindi posto l’accento sulla dimensione del concorso che va al di là dei confini, dei gruppi linguistici e degli istituti musicali per offrire una panoramica complessiva dello stato dell’arte dell’educazione musicale a nord ed a sud del Brennero.

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap