News / Archivio

News

100 anni Giornata della Donna - Ass. Kasslatter Mur: Formazione e conciliabilità lavoro/famiglia presupposti per pari opportunità

L'assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur in occasione del Centenario della giornata internazionale della Donna, domani 8 marzo, ricordando le disparità ancora esistenti, sottolinea come buone opportunità formative e la conciliabilità di famiglia e lavoro costituiscono i presupposti per giungere al pari trattamento delle donne nella professione e nella società.

A cent'anni dall'indizione della Giornata internazionale della Donna, l'assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur sottolinea che se cent'anni orsono si lottava per giungere al diritto di voto attivo e passivo per le donne, oggi vi sono altre sfide per le donne quali il raggiungimento delle pari opportunità nella politica, nella formazione, nel lavoro, nella società e nella famiglia. Infatti, benché in questi cento anni si sia ottenuto molto, dal diritto di voto all'aggangiamento giuridico delle pari opportunità, nono sono stati risolti tutti i problemi, come fà preente l'assessora Kasslatter Mur.
Ancora oggi il lavoro delle donne è quasi sempre peggio retribuito rispetto a quello dei colleghi uomini, fatto questo che significa anche una minore sicurezza da anziane. Nella poltica e nei consigli di amministrazione le donne sono ancora sottorappresentate.
Per tale ragione, per l'assessora Kasslatter Mur, buone opportunità formative e la conciliabilità di famiglia e lavoro costituiscono i presupposti per giungere al pari trattamento delle donne nella professione e nella società.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap