News / Archivio

News

"Piedi, zoccoli e ruote - Zibaldone erratico dal Tirolo a Timbuctu" - Presentazione alla BPI "C.Augusta" il 14 marzo

Lunedì prossimo, 14 marzo 2011, alle ore 18.00, presso la Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta", in via Mendola 5 a Bolzano, sarà presentato il libro "Piedi, zoccoli e ruote - Zibaldone erratico dal Tirolo a Timbuctu" . L'ingresso è libero.

Brunamaria Dal Lago Veneri, scrittrice, pubblicista, traduttrice, autrice di testi per trasmissioni radiofoniche e televisive e per il teatro, nel suo libro "Piedi, zoccoli e ruote" -Zibaldone erratico dal Tirolo a Timbuctu”, versione italiana dle libro edito già in tedesco, affronta il tema del viaggio, visto come vagabondare alla ricerca di mete. L’assunto a cui si ispira l’autrice è che la vita dell’uomo è un viaggio sia dal punto di vista simbolico che reale. Come afferma: “Quello del libro è un viaggio metaforico, fatto di parole, movimento, corpo e vie. Una specie di itinerario mitologico che parte dal Tirolo ed arriva a Timbuctu. Dal Tirolo, dove ci sono le mie radici reali, attraverso una serie di affabulazioni, miti e tradizioni, arrivo a Timbuctu, meta fantastica ed immaginaria dove spero di incontrare alcuni dei compagni di viaggio che mi hanno lasciato durante la strada...”

"Piedi, zoccoli e ruote - Zibaldone erratico dal Tirolo a Timbuctu" di Brunamaria Dal Lago Veneri sarà presentato lunedì prossimo, 14 marzo 2011, alle ore 18.00, presso la Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta", in via Mendola 5 a Bolzano, alla presenza dell'autrice, con l'intervento della bibliotecaria e critica letteraria Franca Eller. La partecipazione alla serata è aperta al pubblico ad ingresso libero.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap