News / Archivio

News

Museo Archeologico, mostra Ötzi20: il 31 marzo visita guidata con il co-curatore Andreas Putzer

Nell’ambito del ciclo di incontri “17.31 – Punti di vista”, il Museo Archeologico dell’Alto Adige di via Museo 43 a Bolzano propone una visita guidata con Andreas Putzer, archeologo e co-curatore dell’attuale mostra temporanea “Ötzi20”. L’appuntamento è per giovedì 31 marzo 2011 alle ore 17:31. L’ingresso è libero.

Proposta dal Museo Archeologico dell’Alto Adige per i vent'anni dal ritrovamento dell'Uomo venuto dal ghiaccio, la mostra temporanea “Ötzi20 – Life. Science. Fiction. Reality” consiste in un percorso espositivo di quattro piani tra scienza, cronaca, costume, curiosità e arte alla scoperta del rapporto che Ötzi ha instaurato con noi contemporanei.

Dalle più recenti scoperte scientifiche all’Ötzi oggetto di approcci esoterici, a quello protagonista di operazioni di marketing o di fantasiosi reportage giornalistici, la mostra fissa un’ “istantanea dinamica” in equilibrio tra antichità archeologica e fenomeno sociale. Pezzo forte dell’esposizione è la nuova ricostruzione a grandezza naturale dell’Uomo venuto dal ghiaccio, più recenti metodi della medicina forense.

Giovedì 31 marzo, alle ore 17:31, l’archeologo e co-curatore della mostra “Ötzi20” condurrà una visita guidata in lingua italiana ad ingresso libero aperta a tutti. La visita sarà un'opportunità per conoscere meglio Ötzi, la sua storia e la sua influenza su di noi, scoprendo da quando e perché porti questo nome, o che significato abbia per la scienza, o, ancora, come i mass media lo abbiano valorizzato.

Nell'ambito del ciclo "17:31 - Punti di vista".

Museo Archeologico dell’Alto Adige, via Museo, 43, Bolzano
tel. 0471 320100; web
www.oetzi20.it, www.iceman.it, e-mail museo@iceman.it.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap