News / Archivio

News

La Ripartizione Cultura tedesca introduce il sistema di valutazione della qualità

La Ripartizione provinciale Cultura tedesca introdurrà nei propri uffici un sistema di valutazione della qualità con cui misurare gli standard del lavoro interno in rapporto al servizio ai cittadini ma anche alle esigenze dei propri collaboratori. È la prima Ripartizione provinciale ad introdurre questo modello innovativo.

Si tratta di un modello di analisi delle prestazioni e delle esigenze interne degli uffici e di valutazione della qualità del servizio. Il sistema innovativo introdotto dalla Ripartizione Cultura tedesca prende in esame le aspettative dell'utente e del dipendente provinciale, le condizioni ambientali e i miglioramenti qualititativi dei soggetti partner della Ripartizione, come ad esempio le agenzie di formazione e aggiornamento o le biblioteche.

La decisione è giunta nel corso della riunione a porte chiuse al Colle sopra Bolzano, cui hanno preso parte tutti i direttori d'ufficio della Ripartizione provinciale Cultura tedesca. Si è parlato anche delle molteplici attività della Ripartizione, che vanno dalla promozione delle iniziative culturali in Alto Adige alla consulenza continua, dai progetti di formazione e aggiornamento all'offerta in materia di libri e nuovi media. Nel vertice al Colle i funzionari provinciali hanno sottolineato anche il ruolo che può recitare la facoltà di Scienze della formazione - sede universitaria di Bressanone - nella formazione di operatori culturali in Alto Adige.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap