News / Archivio

News

Energie rinnovabili: Alto Adige al top anche nel 2011

Il Rapporto "Comuni rinnovabili" di Legambiente premia ancora l'Alto Adige. "Anche quest'anno tra i primi 20 Comuni serviti al 100% da energie rinnovabili ben 14 sono della Provincia di Bolzano", sottolinea l'assessore provinciale all'ambiente Michl Laimer. "Una soddisfazione e una conferma allo stesso tempo."

Sono 20 i Comuni che secondo Legambiente offrono il migliore esempio di tutela ambientale e innovazione energetica, riuscendo a coprire l'intero fabbisogno con l'utilizzo di fonti rinnovabili. 14 di questi sono altoatesini: 6 figurano tra i primi 10 della classifica, con Brunico al primo posto e particolari menzioni anche per Prato Stelvio, Dobbiaco e Sluderno. "Siamo felici di questa conferma ai vertici di una graduatoria importante, un risultato attestato dalle associazioni ambientaliste che riconoscono i nostri sforzi per garantire un approvvigionamento energetico pulito e sostenibile", commenta l'assessore provinciale Laimer.

Particolarmente soddisfatto si dice Laimer perchè il rapporto scrive che "la Provincia di Bolzano è quella che in questi anni ha messo in campo le più efficaci e ambiziose politiche e ha disegnato la più chiara prospettiva di innovazione con l‘obiettivo di uscire dalle fonti fossili. L’obiettivo è di arrivare al 75% della copertura dei fabbisogni complessivi entro il 2015." Un obiettivo che raggiungeremo, conferma Laimer. Anche nelle classifiche per settore i Comuni altoatesini sono ben rappresentati:  4 tra i primi 5 nel solare-termico (Fiè, Terento, Selva e Parcines), mentre Bolzano registra in assoluto la più ampia superficie di collettori a livello nazionale. Ben 16 Comuni altoatesini figurano nei primi 20, con Glorenza al top, nel campo dell'utilizzo della biomassa a fini energetici.

"Questo sforzo ha anche un effetto di buona pratica su altri Comuni e altre Province, che si stanno orientando alla nostra politica energetica efficace e sostenibile", sottolinea ancora Laimer. L'assessore ha infine parole di elogio per gli amministratori comunali, "che sono partner affidabili nell'attuare i progetti e seguono con grande impegno e spirito innovativo il nostro lavoro per raggiungere gli obiettivi di tutela del clima."

Allegato: il Rapporto 2011 di Legambiente

Questa notizia è disponibile anche su:
facebook - www.facebook.com Giunta Provincia Bolzano
twitter - www.twitter.com/ProvinciaBZ

pf

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap