News / Archivio

News

Si è concluso un mese di marzo temperato e secco

Il Servizio meteorologico provinciale informa che il mese di marzo appena trascorso è stato caratterizzato da condizioni meteorologiche temperate e da un clima particolarmente secco nella parte orientale del territorio provinciale.

A Bolzano è stata registrata nel corso del mese di marzo una temperatura media di 9,8° C, mentre il valore medio degli ultimi 30 anni è di 9,1° C, una caratteristica che accomuna i valori medi di tutta la provincia. Il girono più caldo è stato il 24 marzo con una temperatura massima di 22,5° C a Termeno mentre la temperatura più bassa è stata registrata il 4 marzo a Dobbiaco con – 9,5° C.

Nel corso del mese di marzo si sono registrate notevoli differenze nelle varie zone della provincia per quanto riguarda le precipitazioni di pioggia. A Bolzano ed a Dobbiaco si sono registrate piogge per 30 l/mq mentre nei Comuni di Bressanone e Brunico si sono registrati dei valori particolarmente bassi di precipitazioni mentre la Val Venosta, solitamente povera di pioggia, ha fatto registrare 52 l/mq a Silandro.

L3e maggiori precipitazioni si sono registrare in Val d’Ultimo con 75 l/mq, a Plan nel Comune di Moso in Passiria con 65 l/mq ed a Salorno con 59 l/mq.

In aprile il Servizio meteorologico provinciale prevede che le temperature possano raggiungere i 24° - 26° C.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap