News / Archivio

News

Con la Mobilcard muoversi in libertà con i mezzi pubblici

Grazie ad un unico biglietto i turisti, ma anche i residenti, che visitano l'Alto Adige hanno anche quest'anno, a partire da oggi venerdì 1° aprile 2011, la possibilità di avvalersi della Mobilcard e della museumobilCard di spostarvi in maniera comoda ed ecocompatibile in tutta la provincia e andare così alla scoperta delle bellezze naturali, dell’offerta culturale e museale.

Dal 1° aprile nuovamente disponibili mobilcard e museumobilCard per i mezzi pubblici.

Il successo della mobilcard e della museumMobilcard registrato in questi anni (introduzione nel 2006), come sottolinea l'assessore provinciale alla mobilità Thomas Widmann, testimonia come sempre più persone, ospiti e residenti, apprezzano la mobilità ecocompatibile ed impiegano i mezzi pubblici per le vacanze o per le gite giornaliere avvalendosi delle offerte di viaggio combinato per più giorni. 
Solo nella passata stagione turistica sono state vendute 303.250 Mobilcard e compiuti complessivamente 2,7 milioni di viaggi in autobus e treno su tutto il territorio provinciale.  
A partire da oggi, venerdì 1° aprile 2011, sono nuovamente disponibili al pubblico Mobilcard e museumobilCard.
La Mobilcard consente di viaggiare a bordo dei mezzi del trasporto pubblico in Alto Adige, sia autobus che treni. Sono inclusi i Citybus, le linee autobus urbane ed extraurbane, diverse funivie e tutti i treni regionali (l'offerta per 3 giorni consecutivi è di 18 Euro, per 7 giorni di 22 Euro).
La museumobil Card, oltre all’offerta di mobilità, consente anche di accedere a circa 80 musei ed esposizioni in tutto il territorio provinciale (per la durata di 3 giorni consecutivi costa 20 Euro, per sette 25 Euro).
La Mobilcard e la museumobil Card sono disponibili presso tutti i punti vendita del Trasporto Integrato Alto Adige, in tutti gli uffici turistici e in molti esercizi ricettivi.
Inoltre, a aprtire dal 1° aprile 2011 è possibile efettuare un viaggio di andata e ritorno tra Malles e Zernez con il servizio "PostAuto Schweiz"acquistando il biglietto giornaliero per visitare il Parco Nazionale dello Stelvio (11 Euro);  stazione di partenza è presso la Stazione ferroviaria a Malles ogni due ore e ogni ora a partire dal 14 maggio 2011. 

Info mobilità 840 000 471 o www.mobilcard.info e www.museumobilcard.info

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap