News / Archivio

News

Integrazione europea e metodi di apprendimento: da 5 nazioni a confronto in Romania

Tre rappresentanti del Servizio integrazione della Scuola ladina hanno partecipato di recente alla riunione del gruppo di lavoro internazionale per l'integrazione europea in Romania. Tema dell'incontro i metodi di apprendimento. A metà aprile il prossimo incontro che sarà ospitato a Sarnes in Alto Adige.

Integrazione europea e metodi di apprendimento temi di incontro in Romania a chi hanno partecipato i rappresentanti ladini Carla Comploj, Irene Costa e Alexander Prinoth.

Nel gruppo di lavoro internazionale, che si è posto quale campo di azione lo scambio di informazioni nel campo dei metodi di apprendimento, sono rappresentati vari paesi quali Germania, Austria, Romania, Ungheria ed Italia.
Fra i 18 partecipanti all'ultima riunione tenutasi di recente in Romani, erano presenti anche tre rappresentanti del Servizio di integrazione della Scuola ladina, Carla Comploj, Irene Costa e Alexander Prinoth.
Il prossimo appuntamento, in programma per metà aprile 2011, sarà ospitato a Sarnes in Alto Adige dove, fra il resto, è prevista la presentazione, di progetti di integrazione nelle scuole ladine ed in particolare del progetto "Sentirsi bene a scuola" dove vengono poste incentrato sulle competenze emozionali e sulla comunicazione in più lingue e la conoscenza di più culture.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap