News / Archivio

News

Dalla Giunta: tempi brevi per i progetti di ricostruzione di tre rifugi

Con il primo gennaio 2011 sono passati alla Provincia 25 rifugi in precedenza gestiti dal CAI. La Giunta ha individuato le tre strutture che devono essere abbattute e ricostruite a causa del loro cattivo stato di manutenzione: si tratta del Rifugio Ponte di ghiaccio a Lappago, del Rifugio Vittorio Veneto al Sasso nero in Valle Aurina, e del Rifugio Pio XI alla Palla Bianca di Valle lunga, in Val Venosta.

"Questi tre rifugi - ha spiegato il presidente della Giunta provinciale, Luis Durnwalder - sono particolarmente importanti non solo per il turismo alpino, ma per tutto il territorio circostante: per questo motivo abbiamo deciso di assegnare subito l'incarico per la realizzazione dei relativi progetti". A causa del cattivo stato di manutenzione, infatti, 3 dei 25 rifugi passati dal CAI alla Provincia dovranno essere demoliti e ricostruiti: si tratta del Rifugio Ponte di ghiaccio a Lappago, del Rifugio Vittorio Veneto al Sasso nero in Valle Aurina, e del Rifugio Pio XI alla Palla Bianca di Valle lunga, in Val Venosta.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap