News / Archivio

News

INVITO - Oltrisarco PuntoCultura inaugurazione nuova sede sabato 9 aprile

Oltrisarco PuntoCultura è la nuova offerta culturale per il quartiere bolzanino di Oltrisarco predisposta dal Dipartimento cultura italiana della Provincia in sinergia con tre associazioni ed il Comune di Bolzano. In concomitanza con il 35° anniversario della fondazione di una delle tre, il Club "La Ruga", ne viene inaugurata la nuova sede sabato prossimo 9 aprile 2011, con il saluto del vicepresidente della Provincia Christian Tommasini e altre autorità, alle ore 11.00, in via Riva del Garda 3 a Bolzano

"Oltrisarco Punto Cultura” è denominata la nuova offerta culturale voluta dal vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, “per riscoprire e valorizzare il patrimonio di Oltrisarco, un quartiere storico della città di Bolzano caratterizzato da una forte identità condivisa e senso di appartenenza. Si tratta di un progetto qualificante che favorisce l'offerta di servizi di qualità e punti di aggregazione socio-culturale attraverso la sinergia collaborativa fra enti pubblici nell'ottica della città policentrica.
Oltrisarco Punto Cultura è anche il nuovo centro di diffusione di cultura e formazione che in via Riva del Garda 3 nel quartiere di Oltrisarco a Bolzano ospita la nuova sede dell’associazione “Club La Ruga” che nel 2011 festeggia il 35° anniversario della fondazione. In tale occasione accanto ad un programma musicale (ore 9.45 "Strade in musica" - concerto itinerante in 4 tappe in piazza Nikoletti, piazza Bersaglio, parco Tambosi e Punto Cultura a cura del Cesfor - ore 20.00 Auditorium "Lucio Battisti" in via S.Geltrude 3 a Bolzano Concerto lirico a cura Istituto Musicale Vivaldi "L'Italia del melodramma") vi sarà l'inaugurazione della nuova sede del Club "La Ruga" con l'intervento del vicepresidente della Provincia Christian Tommasini e di altre autorità

sabato, 9 aprile 2011

alle ore 11.00

presso il Punto cultura in via Riva del Garda 3 a Bolzano.

I colleghi dei media sono invitati a seguire l'evento.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap