News / Archivio

News

Irpef e Irap: rinnovata la convenzione fra Provincia e Agenzia delle entrate

Sarà ancora l'Agenzia delle entrate a gestire le operazioni di accertamento e riscossione dell'Irap e dell'addizionale regionale Irpef. La convenzione è stata rinnovata questa mattina (8 aprile) dall'assessore Roberto Bizzo, in rappresentanza della Giunta provinciale, e dal direttore della sede locale dell'Agenzia delle entrate, Vincenzo Giunta.

La firma della convenzione Provincia-Agenzia delle entrate: Roberto Bizzo e Vincenzo Giunta

La Provincia di Bolzano è stata una delle prime realtà locali italiane ad affidare all'Agenzia delle entrate la gestione dell'Irap. Il primo accordo, infatti, risale al 2003: da allora l'imposta regionale sulle attività produttive è diventato il tributo provinciale con il maggior gettito (358 milioni di euro previsti nel 2011), arrivando a coprire il 6,8% del bilancio provinciale. Nel servizio rinnovato con l'Agenzia delle entrate è inoltre compresa anche la gestione dell'addizionale regionale Irpef, che porta alle casse di Palazzo Widmann circa 60 milioni di euro. "In totale - sottolinea l'assessore alle finanze Roberto Bizzo - si tratta di una quota vicina all'8% del bilancio provinciale. Questa esternalizzazione del servizio comporta per la pubblica amministrazione minori spese rispetto ad una gestione effettuata in proprio, inoltre l'Agenzia delle entrate garantisce un servizio professionale e rappresenta un interlocutore competente per i contribuenti".

La convenzione annuale, rinnovata alle stesse condizioni del 2010, prevede l'affidamento all'Agenzia delle entrate del servizio di assistenza ai contribuenti, della liquidazione, dell'accertamento e della riscossione delle imposte, nonché della gestione del contenzioso e dei rimborsi. La Provincia attraverso l'Ufficio tributi mantiene le funzioni di indirizzo e di controllo sull'intero servizio. "Il nostro obiettivo - prosegue Bizzo - è quello di creare un fisco più equo, a misura di cittadino. Per fare questo è necessario che tutti paghino correttamente quanto dovuto, e che passi il messaggio che evadere non conviene mai. E' ovviamente basilare la collaborazione con un'Agenzia delle entrate fortemente radicata sul territorio". "Ci muoviamo nella stessa direzione - gli fa eco il direttore dell'Agenzia delle entrate di Bolzano, Vincenzo Giunta - vogliamo cambiare passo, e diffondere una cultura della corretta percezione dei doveri fiscali: il cittadino non deve sentirsi vessato, ma solidale alle esigenze della collettività".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Irpef e Irap: rinnovata la convenzione fra Provincia e Agenzia delle entrate

L'assessore Bizzo sull'importanza di un fisco equo

L'Assessore Bizzo sull'importanza del controllo locale

Vincenzo Giunta sull'accordo stipulato

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap