News / Archivio

News

Inaugurata la mostra “… prima che perdiamo l’irrecuperabile” al Museo del vino

L’esposizione illustra gli attrezzi della viticoltura sudtirolese nei disegni di Matthias Ladurner-Parthanes. “…prima che perdiamo l’irrecuperabile” è stata inaugurata oggi (8 aprile) nella sede di Caldaro e rimarrà aperta fino all’11 novembre 2011

Un'immagine di M. Ladurner-Parthanes

Nel 1972 lo studioso di cultura materiale Matthias Ladurner-Parthanes pubblicò un libro sulla storia della coltivazione del vino illustrandolo di proprio pugno. In “… prima che perdiamo l’irrecuperabile”, mostra temporanea 2011 del Museo provinciale del vino a Caldaro, i disegni di Ladurner-Parthanes e una selezione di attrezzi storici illustrano la peculiarità della viticoltura sudtirolese.

Oltre a presentare la varietà e l’evoluzione delle tecniche di lavoro e degli utensili usati per coltivare la vite e produrre il vino (dalla pergola, al torchio, alla botte), la mostra propone delle degustazioni ma, soprattutto, approfondisce la persona e l’opera di Matthias Ladurner-Parthanes.

Discendente da un’antica famiglia meranese di produttori di vino, Matthias Ladurner-Parthanes (1894 – 1986) fu originale figura di contadino e studioso. A partire dagli anni ’20, egli dedicò il suo tempo libero alla ricerca e conservazione della tradizione vitivinicola della propria terra, pubblicando numerosi contributi al riguardo.

Del 1972 è l’importante volume “Vom Perglwerk zur Torggl. Arbeit und Gerät im Südtiroler Weinbau” (Dal pergolato al torchio. Lavoro e attrezzi della viticoltura sudtirolese), da cui sono stati tratti i disegni utilizzati per la mostra del Museo del vino.

La mostra temporanea del Museo del vino “…prima che perdiamo l’irrecuperabile” è stata inaugurata oggi, 8 aprile, alla presenza del direttore della Ripartizione provinciale Musei Othmar Parteli e di Alexa Untersulzner, direttrice del Museo provinciale del vino e rimarrà aperta al pubblico fino all’11 novembre 2011.

Museo provinciale del vino, via dell’Oro 1, Caldaro;  tel. 0471 963168; web www.museo-del-vino.it, e-mail museo-del-vino@museiprovinciali.it.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap