News / Archivio

News

Italiano 2. lingua nelle scuole tedesche: convegno per insegnanti sulle novità pedagogico-didattiche

Venerdì, 30 agosto 2002, dalle 8.30 alle 18.00, presso il Centro congressi della Fiera, in piazza Fiera 1 a Bolzano, l'Istituto pedagogico tedesco organizza una giornata di aggiornamento sulle metodologie pedagogico-didattiche per insegnanti di italiano quale 2. lingua nelle scuole elementari e medie in lingua tedesca.

La manifestazione sarà introdotta dal saluto dell'assessora provinciale alla Scuola tedesca, Sabina Kasslatter Mur, dell'Intendente scolastico, Walter Stifter, del direttore dell'Istituto pedagogico, Rudolf Meraner e dell'ispettrice Rita Gelmi. 
Seguirà la relazione di Anna Ciliberti, pro-rettrice dell'Università di Perugia, che parlerà delle nuove tendenze della didattica linguistica; il prof. Luciano Mariani, invece, si soffermerà sull'importanza pedagogico-didattica del cosiddetto portfolio. Entrambi gli interventi hanno l'obiettivo di indurre riflessioni sulle finalità dell'insegnamento della seconda lignua.
Nel pomeriggio, alcuni insegnanti di italiano 2. lingua riferiranno delle loro esperienze pedagogico-didattiche presentando materiali di lavoro innovativi che si richiamano a metodi di apprendimento incentrati sugli alunni; tali materiali sono frutto di un progetto pluriennale dell'Istituto pedagogico che ha visti coinvolti numerosi insegnanti.
A conclusione della giornata vi sarà uno scambio di idee sui futuri sviluppi in questo settore.
Un'ottantina di insegnanti hanno partecipato alla preparazione della giornata, organizzando workshops ed esponendo materiali di lavoro e risultati di progetti svolti.
L'appuntamento con il convegno è fissato per

venerdì 30 agosto 2002

 dalle 8.30 alle 18.00

presso il Centro congressi della Fiera

in piazza Fiera 1 a Bolzano.

 

I colleghi dei mass media sono invitati a seguire la manifestazione e a riferirne.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap