News / Archivio

News

Il ritorno della lontra in Alto Adige: conferenza al Museo di Scienze Naturali il 26 aprile

Da alcuni anni la lontra è ritornata in territorio altoatesino. Martedì 26 aprile 2011, alle ore 20, il faunista Davide Righetti in una conferenza, in lingua italiana, al Museo di Scienze Naturali a Bolzano illustrerà il progetto avviato da Provincia e WWF per monitorare la specie. Ingresso libero.

La lontra.

La presenza della lontra (Lutra lutra) in territorio altoatesino è stata accertata nuovamente dal 2008 grazie ad una fortunosa scoperta fatta dall’austriaco Andreas Kranz e confermata dall'altoatesino Lothar Gerstgasser. Le ultime informazioni certe risalivano alla fine degli anni '50.

Dal 2009 il faunista Davide Righetti, in collaborazione con la Ripartizione Natura e Paesaggio della Provincia ed il WWF sezione di Bolzano, porta avanti un progetto di monitoraggio a lungo termine sulla specie.

Su iniziativa del Museo delle Scienze Naturali, in collaborazione con la Ripartizione Natura e Paesaggio e la Sezione di Bolzano del WWF, martedì 26 aprile 2011, alle ore 20.00, presso la sede museale, in via Bottai 1 a Bolzano, Davide Righetti, in una conferenza in lingua italiana, presenterà i primi dati relativi al primo anno di studio. Un momento di ritrovo per studiosi, appassionati e curiosi che vogliono approfondire le conoscenze su questo simpatico mustelide. L'ingresso libero.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap