News / Archivio

News

"Infopoint Mobile" a Bressanone punto di riferimento per gli utenti

Il nuovo "Infopoint Mobile", in via S.Croce 10 a Bressanone, è stato inaugurato oggi, mercoledì 20 aprile 2011, dall'assessore provinciale alla mobilità Thomas Widmann, assieme al sindaco e vicesindaco di Bressanone, Albert Pürgstaller e Gianlorenzo Pedron, al presidente della Comunità comprensoriale Val d'Isarco, Peter Gasser e al presidente dell'Osservatorio Galleria di base del Brennero, Walter Huber.

Inaugurato il nuovo servizio "Infopoint Mobile" a Bressanone.

L'informazione degli utenti costituisce uno degli interventi strategici per il Dipartimento mobilità dopo l'adeguamento dei servizi di tasporto e la gestione oraria cadenzata. Come ha spiegato l'assessore provinciale alla mobilità Thomas Widmann, con l'allestimento di un Centro mobilità offriamo agli utenti di Bressanone e dintorni, ma anche ai turisti, un punto informativo dove è possibile ottenere risposta ai quesiti attorno alla mobilità in Alto Adige ed ai servizi di trasporto. Il nuovo servizio "Infopoint Mobile" è dislocato in in via S.Croce 10 a Bressanone.
Si tratta di un progetto condiviso da più enti, come ha ricordato Widmann, che ha elogiato il Comune di Bressanone per l'impegno e la sensibilità dimostrati per la mobilità sostenibile con l'introduzione di servizi esemplari quali il "Citybus", "Brixen Card" e "Brixen mobil+".

Il punto centrale di informazione e assistenza offre un’ampia offerta di servizi. Qui è possibile ottenere tutti i biglietti per il trasporto pubblico locale e per collegamenti ferroviari interregionali e internazionali e tutti gli abbonamenti per autobus e treno (compresi quelli per alunni e alunne, studenti e senior). Inoltre gli operatori dell’Infopoint Mobile forniscono informazioni di viaggio aggiornate e di prima mano nonché orari, opuscoli e materiale informativo. Informazioni specifiche per turisti, comitive e operatori turistici vengono fornite per viaggiare senza macchina. Il nuovo servizio si pone quale punto di riferimento centrale su tutto ciò che riguarda la mobilità per i comuni circostanti, la comunità comprensoriale, le associazioni turistiche ed il punto informativo sulla Galleria di base del Brennero  Dispone di un portale internet proprio con informazioni e altri servizi e funge da punto di riferimento per suggerimenti e reclami. Gli operatori dell’Infopoint Mobile organizzano, altresì, eventi formativi e azioni incentrate sulla „mobilità sostenibile“ ed iniziative nell’ambito dell’educazione stradale e della prevenzione di incidenti.

Il nuovo servizio è gestito dal concessionario di autolinee "Pizzinini"; si avvvale dellacollaborazione di tre addetti. Viene finanziato congiuntamente dal Dipartimento mobilità della Provincia, dal Comune di Bressanone, dalla Comunità comprensoriale Val d'Isarco, e dal Punto informativo della Galleria di base del Brennero.

Orari di apertura:lLunedì – venerdì: ore  8.00 – 13.00 e ore 14.00 – 18.00; sabato: ore 8.00 – 13.00

SA

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Mobilità: nuovo Info Point a Bressanone

Il Sindaco Pürgstaller sul valore del progetto

L'Assessore Widmann sull'importanza della nuova struttura

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap