News / Archivio

News

Varato uno speciale bollettino meteo per l'agricoltura

Un nuovo, speciale servizio è stato varato in questi giorni dal Servizio metereologico presso l'Ufficio provinciale idrografico: si tratta di un bollettino di previsioni del tempo pensato appositamente per l'agricoltura.

L'iniziativa è stata elaborata in collaborazione con il Centro di sperimentazione "Laimburg", l'Ufficio provinciale Frutticoltura e viticoltura e il centro di consulenza "Beratungsring". L'Alto Adige è stato suddiviso in cinque zone (val Venosta, Bassa Atesina e Oltradige, valle dell'Adige e Burgraviato, val Pusteria, val d'Isarco e alta val d'Isarco) e per ciascuna viene stilato quotidianamente un bollettino meteo (aggiornato alle 12) che descrive il tipo di tempo previsto per i successivi cinque giorni e che può in tal modo fornire un grosso aiuto agli agricoltori altoatesini.

Particolare attenzione viene rivolta dagli operatori del Servizio metereologico presso l'Ufficio idrografico all'intensità delle precipitazioni, divise in deboli (fino a 10 mm in 24 ore), moderate (fino a 30 mm) e forti (oltre i 30 mm, sempre nelle 24 ore). Le previsioni prendono in esame anche i temporali, il pericolo di gelo nelle vallate e naturalmente le temperature minima e massima. I vari fenomeni atmosferici sono classificati secondo una scala da 0 a 3: improbabile (0), possibile (1), probabile (2), molto probabile (3).

Il nuovo, preziosissimo servizio pensato per gli agricoltori è reperibile in Internet, nella versione bilingue, ogni giorno dopo le 12.30 all'indirizzo www.provincia.bz.it/meteo

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap