News / Archivio

News

Dalla Giunta: iniziativa pubblica per i 50 anni della Notte dei fuochi

La Giunta provinciale ha deciso di organizzare un'iniziativa pubblica il 9 giugno prossimo per celebrare i 50 anni della Notte dei fuochi. "Sarà un convegno di esperti - sottolinea il presidente Luis Durnwalder - ma aperto al dibattito con il pubblico: l'obiettivo è quello di discutere assieme, tutti e tre i gruppi linguistici, un capitolo controverso della nostra storia comune".

Era la notte tra l'11 e il 12 giugno 1961, una serie di attentati dinamitardi fece saltare decine di tralicci in tutta la Provincia: passò alla storia come la "notte dei fuochi". Oggi, a 50 anni di distanza da uno degli episodi più discussi della storia recente altoatesina, la Giunta provinciale ha deciso di organizzare un'iniziativa pubblica sull'argomento. La proposta arriva dall'assessore Sabina Kasslatter Mur, e la parte "operativa" è delegata all'Archivio provinciale. Storici internazionali e locali, appartenenti a tutti e tre i gruppi linguistici, daranno vita ad un convegno presso la Libera Università di Bolzano, che avrà luogo giovedì 9 giugno. Al termine delle relazioni ci sarà un dibattito aperto al pubblico. "Vogliamo che venga spiegato alla popolazione altoatesina uno dei capitoli più controversi della nostra storia comune - spiega Durnwalder - sarebbe sbagliato cancellare la notte dei fuochi, crediamo sia invece meglio interpretarla nel modo corretto".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap