News / Archivio

News

Mussner: microtoponomastica solo in ladino

L'assessore provinciale Florian Mussner interviene sul dibattito attorno alla traduzione del Troi Paian in val Gardena. La sua posizione è chiara: la microtoponomastica nelle valli ladine dovrebbe restare esclusivamente in ladino, le traduzioni non rispecchiano il patrimonio culturale cresciuto nei secoli.

Nel suo ragionamento l'assessore provinciale ladino distingue tra microtoponomastica e macrotoponomastica: quest'ultima, che definisce i luoghi principali, è di per sé già trilingue, mentre la prima - che serve ad indicare tra l'altro alpeggi o gruppi di case - "dovrebbe restare solo in ladino, perché quel patrimonio di toponimi si è sviluppato nella nostra lingua lungo diverse generazioni", spiega Mussner.

L'assessore confida nella comprensione di entrambi i gruppi linguistici verso questa soluzione: "I nostri nomi ladini dovrebbero essere accettati anche dagli italiani e dai tedeschi, le tradizioni nello spirito di Tolomei contraddicono le nostre tradizioni", conclude Mussner. 

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap