News / Archivio

News

INVITO Il mondo del lavoro nei prossimi 40 anni - Convegno il 12 maggio

Giovedì prossimo 12 maggio 2011, presso la Libera Università di Bolzano (aula D102), in piazza Università 1, a Bolzano, si terrà il convegno “Mondo del lavoro e trasformazione demografica. I prossimi 40 anni iniziano oggi” organizzato dalla Ripartizione lavoro della Provincia. I lavori saranno aperti dall'assessore provinciale Roberto Bizzo

L’attuale struttura demografica non lascia dubbi: nei prossimi decenni la nostra società subirà notevoli trasformazioni. Per non farsi trovare impreparati di fronte a questi cambiamenti, occorre prendere le opportune contromisure.
La Ripartizione  lavoro della Provincia organizza il convegno “Mondo del lavoro e trasformazione demografica. I prossimi 40 anni iniziano oggi”. L’assessore al lavoro Roberto Bizzo aprirà i lavori congressuali in programma

giovedì prossimo 12 maggio 2011

presso la Libera Università di Bolzano (aula D102)

in piazza Università 1, a Bolzano

Interverranno Karlheinz Steinmüller (Futurologo e cofondatore della Z_punkt GmbH The Foresight Company): nella sua relazione proporrà il tema “Cosa vuol dire guardare nel futuro? Cambiamenti sociali e tecnologici imprevedibili: uno sguardo al passato per imparare a gestire meglio il futuro”.
Antonio Gulino (Osservatorio del mercato del lavoro, Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige) proporrà il tema “L’attuale piramide delle età e il suo evolversi da qui al 2050. Conseguenze dirette e indirette sul mercato del lavoro locale.” Daniel Dettling (Consulente politico e relatore presso lo “Zukunftsinstitut”), nella sua relazione parlerà de “Il lavoro a misura di anziano e il futuro dei sistemi formativi e pensionistici”, mentre Manuela Stranges (Docente di Demografia presso l‘Università della Calabria) si soffermerà sul tema “Strumenti di contrasto all‘invecchiamento demografico: quale ruolo per le donne e per gli stranieri?”. Modererà il convegno il direttore della Ripartizione lavoro Helmuth Sinn.

I colleghi dei media sono invitati a seguire l'evento.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap