News / Archivio

News

Conferenza su "Le prospettive per il futuro del Tibet" con incaricato ONU

Relatore della conferenza che si terrà martedì 27 agosto, organizzata dall'Ufficio Affari del Gabinetto della Ripartizione provinciale Presidenza, sarà Michael van Walt van Praag, incaricato dell'ONU ed ex-segretario generale dell'UNPO. Preso la sede del'Accademia Europea, a Bolzano, egli illustrerà la situazione del popolo tibetano e le aspettative per i prossimi anni. L'ingresso alla conferenza, che sarà tradotta simultaneamente, è libero.

"Le prospettive per il futuro del Tibet nel contesto asiatico": questo è il titolo della conferenza organizzata dall'Ufficio Affari di Gabinetto, della Ripartizione provinciale Presidenza, nell'ambito del whorkshop di due settimane in corso presso L'Accademia Europea di Bolzano. L'istituto bolzanino ospita infatti un seminario sul tema della traduzione giuridica cui partecipano sei membri del governo tibetano in esilio, intitolato "Promozione delle competenze di traduzione nell'amministrazione tibetana in esilio."

La conferenza in programma il giorno

martedì 27 agosto

alle ore 20.00

presso la sede dell'Accademia Europea

in v.le Druso 1 a Bolzano

avrà come relatore Michael C. van Walt van Praag, consulente giuridico del Dalai Lama ed incaricato ONU per le minoranze. In qualità di osservatore, van Walt van Praag ha trascorso gli ultimi mesi a Timor Est, diventata indipendente nel 2001 dopo 25 anni di occupazione indonesiana; egli è stato inoltre segretario generale dell'UNPO, l'Organizzazione delle persone e delle nazioni non rappresentate (Unrepresented Nations and Peoples Organisation).

L'ingresso alla conferenza è libero. È garantita la traduzione simultanea dall'inglese all'italiano ed al tedesco. Per informazioni è possibile contattare, presso l'Accademia Europea, Günther Cologna: tel. 0471.055440, e-mail: G.Cologna@eurac.edu.

MC

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap