News / Archivio

News

Consegna dei diplomi alle partecipanti al corso "Rientro nel posto di lavoro"

A margine della presentazione del volume in lingua tedesca dedicato alla rete sociale in Alto Adige, curato dalla Ripartizione provinciale Formazione professionale tedesca e ladina e dall'Istituto pedagogico, giovedì 29 agosto a Bolzano l'assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur consegnerá i diplomi alle partecipanti ai corsi sul rientro nel posto di lavoro nel settore impiegatizio.

La consegna dei diplomi seguirá la presentazione del libro, che é fissata per giovedì 29 agosto alle ore 10.30 a Bolzano presso la Scuola Provinciale per le professioni sociali in vicolo Wolkenstein 1 (angolo via Isarco).

Le partecipanti al corso hanno frequentato le lezioni dal 26 settembre 2001 fino a 4 aprile 2002 nel Kassianeum di Bressanone il martedì, mercoledí e giovedì. In seguito hanno svolto la pratica in diverse imprese altoatesine, conseguendo infine il diploma.

Il corso "Ritorno al posto di lavoro in ufficio" ripartirá nel prossimo autunno e si rivolge alle donne disoccupate o che vogliono rientrare nel mondo del lavoro come impiegate dopo la pausa per la maternitá. Proprio in questo settore, tra l'altro, è in aumento la domanda di personale qualificato.

Le partecipanti al corso sono ora in grado di svolgere le mansioni lavorative proprie del settore nelle piccole e medie imprese, negli uffici e nelle pubbliche amministrazioni. Inoltre hanno fatto pratica nella tecnica moderna di elaborazione dati, sono state introdotte nella contabilitá e hanno imparato a gestire la corrispondenza in lingua italiana e tedesca. In più le partecipanti al corso hanno appreso le nozioni base relative all'organizzazione del lavoro d'ufficio, al diritto del lavoro e alle competenze sociali. La loro formazione è stata poi completata attraverso l'insegnamento di materie dirette a rafforzare la competenza sociale, come i conflitti di lavoro, il superamento dello stress, il lavoro di gruppo e la comunicazione.

Il corso era gratuito e per i bambini piccoli era a disposizione una Tagesmutter, senza alcun costo aggiuntivo.



I colleghi dei mass media sono invitati alla presentazione del libro e alla consegna dei diplomi.



bg

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap