News / Archivio

News

Ass. Widmann sui dati ASTAT relativi a "Mobilità e traffico in Alto Adige 2009"

Riferendosi ai dati resi noti dall'Istituto provinciale di statistica ASTAT in merito a "Mobilità e traffico in Alto Adige 2009" l'assessore provinciale alla mobilità Thomas Widmann sottolinea che a fronte dell'importanza basilare per la soicetà e l'economia della mobilità il Dipartimento mobilità continuerà a puntare sulla mobilità sostenibile dal punto di vista ambientale e sulla riduzione del traffico privato.

I dati relativi all'utenza confermano, come prosegue l'assessore Widmann, che gli investimenti operati negli ultimi anni per la qualità del trasporto pubblico locale erano corretti e validi.
Negli ultimi anni (2004-2009), infatti, vi è stato un ampliamento massiccio a livello provinciale dei collegamenti per le linee del trasporto pubblico sia con bus che con il treno che ha portato i chilometri percorsi sulla rete ferroviaria locale da 2,8 a 5,7 milioni raddoppiandoli in pratica, e quelli percorsi dai bus della rete di autolinee da 22,1 a 28,6 milioni di chilometri.
I successi fin qui raggiunti dovranno essere incrementati ulteriormente attraverso il milioramento del sistema informativo degli utenti, la semplificazione del sistema tariffario e l'acquisto di nuovo materiale rotabile sostenibile dal punto di vista ambientale. Inoltre, si dovrà puntare all'eletrificazione della linea ferroviaria della Venosta e al subentro nella gestione della linea ferroviaria Merano-Bolzano o puntare all'implementazione del progetto di mobilità per l'Oltradige.  

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap