News / Archivio

News

Addetti alla protezione incendi del Nepal dal presidente Durnwalder

Una delegazione di cinque addetti alla protezione antincendi proveneineti dal Nepal ha compiuto una visita di studio in Alto Adige per raccogliere kow how in questo ambito. Nei giorni scorsi hanno incontrato anche il presidente Luis Durnwalder.

Collaborazione nella protezione antincendi: l presidente Luis Durnwalder riceve la delegazione nepalese. (FOTO: USP/A.Pertl)

La visita rientra nell'accordo di collaborazione siglato dal presidente della Provincia Luis Durnwalder nel marzo scorso a Kathmandu con il sindaco della capitale nepalese, Ganesh Rai. L'accordo prevede vari interventi di sostegno nell'ambito della cooperazione allo sviluppo soprattutto nell'istituzione di un efficiente servizio antincendi. Kathmandu, metropoli con 2,5 milioni di abitanti, dispone di soli 40 vigili del fuoco. Come sottolinea Ernst Preyer, comandante del Corpo permanente dei Vigili del Fuoco, il modello altoatesino che si struttura nella sinergia di vigili del fuoco professionali in città e vigili del fuoco volontari nelle aree periferiche può essere applicato con buoni risultati alla realtà nepalese.
Il presidente Durnwalder pone in evidenza come in Alto Adige si disponga di un grande know how nel settore della protezione civile che sicuramente può essere esportato; il sostegno al sistema di protezione antincendi nepalese costituisce un buon investimento dal momento che torna a favore della polazione locale.
Accanto alla realizzazione di singole stazioni per la protezione antincendio la Provincia di Bolzano assicura la fornitura di mezzi antincendio non più in uso in Alto Adige e la formazione degli addetti.
La delegazione dei cinque nepalesi nel corso della visita in Alto Adige, che si conclude domani venerdì 20 maggio, ha avuto modo di partecipare a varie esercitazioni. Altri stage formativi saranno effettuati in Nepal il prossimo autunno una volta completato il trasporto dei mezzi antincendi a Kathmandu.  

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap