News / Archivio

News

Permute Stato-Provincia: nuove aree in cambio di lavori nelle caserme

Nuovo capitolo nella serie di accordi fra Stato e Provincia per la permuta di aree ed edifici. Nei giorni scorsi è stata sottoscritta un'intesa con cui la Provincia riceve dallo Stato nuove aree in cambio dell'acquisto, della costruzione o del risanamento di sei caserme. "Si tratta di terreni di grande importanza per lo sviluppo di città e paesi", sottolinea il presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder.

Il protocollo d'intesa sulla permuta fra Stato e Provincia è stato sottoscritto dal presidente Durnwalder, dal Commissario del governo Fulvio Testi e dal direttore della filiale regionale dell'Agenzia del demanio Giuseppe Tancredi. "Avremo la disponibilità di aree situate in posizione centrale all'interno di città e paesi - commenta Durnwalder - dunque di importanza fondamentale dal punto di vista dell'urbanistica e della pianificazione. Grazie all'accordo raggiunto potranno essere restituite alle comunità locali con la realizzazione di opere pubbliche, esercizi commerciali e strutture destinate ai servizi".

In cambio della cessione delle aree demaniali che da tempo erano richieste dalle amministrazioni comunali interessate, la Provincia si è impegnata con lo Stato a intervenire per migliorare la situazione di alcune caserme. A Vipiteno, Egna e San Genesio verranno realizzati nuovi edifici che ospiteranno le caserme dei Carabinieri, a Chiusa la locale stazione dei Carabinieri sarà ristrutturata, mentre nel Comune di Badia verranno acquistati i locali per la nuova sede dei Carabinieri. A Bressanone, infine, sarà acquistato e destinato alla Polizia di Stato un immobile che attualmente ospita la Polizia stradale.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap