News / Archivio

News

Dalla Giunta: bonus cubatura statale solo con risanamento energetico

La Giunta provinciale intende recepire il bonus cubatura varato dallo Stato ma vincolandolo a un effettivo risanamento energetico dell'edificio. "Gli effetti di questo incentivo devono essere estesi anche all'ambiente e alla collettività", ha sottolineato oggi (23 maggio) il presidente Luis Durnwalder dopo la riunione di Giunta.

Tra le misure del decreto statale sullo sviluppo economico è contenuto anche il cosiddetto "bonus cubatura", che in Alto Adige è giá previsto per tutti coloro che risanano la vecchia casa in base ai parametri del risparmio energetico e la classificano secondo uno standard CasaClima più alto. In questi casi la Provincia ammette un bonus cubatura di 200 metri cubi, che ha effetti contenuti per un condominio rispetto a una casa privata. Questo beneficio verrá ora aggiornato a seguito del provvedimento statale che prevede un bonus cubatura pari al 20% della cubatura esistente.

Su proposta dell'assessore all'energia Michl Laimer, la Giunta ha deciso che il bonus del 20% venga però concesso solo in presenza di un risanamento energetico dell'immobile, "come contributo alla tutela del clima e dell'ambiente", ha detto Durnwalder. Negli edifici di grandi dimensioni potrà arrivare a un intero piano aggiuntivo e quindi costituire uno stimolo maggiore ad assumere misure in grado di limitare il consumo energetico.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap