News / Archivio

News

Quaranta quarti d'ora: videoproposte su VB33 per conoscere la cultura altoatesina

A partire da lunedì 2 settembre riprenderà, sulle frequenze video dell'emittente privata bolzanina, la trasmissione dei filmati prodotti dalla Ripartizione Cultura italiana per far conoscere le proprie proposte in tema di arte, lingue, musica, istruzione.

Dopo la pausa estiva del mese di agosto, tornerà dal prossimo lunedì 2 settembre su Videobolzano 33 la trasmissione televisiva “QUARANTA QUARTI D’ORA”. Si tratta di brevi videoproposte prodotte dalla Ripartizione Cultura italiana per far conoscere e capire il panorama culturale dell’Alto Adige a tutti i telespettatori, comodamente seduti a casa propria.

L’iniziativa è nata a seguito di un dibattito pubblico aperto dall’assessore alla Cultura italiana Luigi Cigolla, il quale aveva evidenziato l’esigenza di avere spazi fissi di produzione televisiva locale anche in lingua italiana, al fine sviluppare il bilinguismo e la “Landeskunde” (cioè la conoscenza dell’Alto Adige) dei concittadini e diffondere approfondimenti culturali legati al territorio.

I filmati trasmessi nei mesi di giugno e luglio hanno ottenuto un alto gradimento tra il pubblico. Nel mese di settembre la trasmissione avrà il seguente calendario:

- lunedì 2 settembre: Hocus&Lotus, i cartoni animati che insegnano le lingue ai bambini;

- lunedì 9 settembre: Giorgio Seppi, un artigiano creativo;

- lunedì 16 settembre: Punto.exe & Eugénie, giovani musicisti emergenti;

- lunedì 23 settembre: Giovani nel mondo;

- lunedì 30 settembre: On&On.

I filmati verranno trasmessi ogni lunedì sera alle ore 20.00, dopo il telegiornale (sono possibili variazioni). Info: Ripartizione Cultura italiana tel. 0471 411200

MC

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap