News / Archivio

News

31 maggio: informazioni sul censimento da e per i ladini

Con il censimento generale della popolazione, nel prossimo autunno verrà rilevata in Alto Adige anche la consistenza dei singoli gruppi linguistici. Una rilevazione che è particolarmente importante per il gruppo etnico più piccolo, quello ladino. Lo svolgimento delle operazioni di censimento e il capillare lavoro informativo previsto nelle valli ladine saranno illustrati martedì 31 maggio a Passo Gardena.

Il dato statistico sulla consistenza dei gruppi linguistici in Alto Adige costituisce la base dei meccanismi che regolano lo sviluppo dell'autonomia, a cominciare dalla proporzionale etnica nell'attribuzione di posti pubblici, l'assegnazione di alloggi o la suddivisione di contributi. Nell'ultimo censimento linguistico, dieci anni fa, si era dichiarato appartenente al gruppo tedesco il 69,15% della popolazione, al gruppo italiano il 26,47% e al gruppo ladino il 4,37%.

Proprio per il gruppo più piccolo la rilevazione assume un notevole significato e di conseguenza l'assessore ladino Florian Mussner intende favorire una informazione tempestiva e esauriente della popolazione di Badia e Gardena sulle modalità e sugli effetti pratici del censimento. Uno degli strumenti sarà la campagna informativa che viene presentata

martedì 31 maggio

alle ore 18

nello "Chalet Gerard"

a Passo Gardena, sopra Plan de Gralba.

Sranno presenti, oltre all'assessore Mussner, il direttore dell'ASTAT, Alfred Aberer (l'istituto provinciale è incaricato di effettuare il censimento), i sindaci dei Comuni ladini (il loro rappresentante Franz Complojer di La Valle illustrerà la campagna) nonché esponenti del mondo culturale e scolastico ladino.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap