News / Archivio

News

Contributo di 660.000 euro per gli apprendisti

È di 660.000 euro la somma che la Provincia ha stanziato quest'anno per misure di assistenza nel settore della formazione degli apprendisti: si tratta soprattutto delle spese di viaggio e di alloggio. La Giunta Provinciale ha da poco stabilito la distribuzione delle spese per l'anno scolastico 2002/2003.

Di anno in anno la Provincia stabilisce dei contributi per sostenere le spese della formazione degli apprendisti. Attualmente sono a disposizione del settore 660.000 euro. "In questo modo riusciamo a contenere i costi della formazione per gli apprendisti e allo stesso tempo possiamo promuovere il sistema di formazione duale", sottolinea l'assessore provinciale al Commercio e artigianato Werner Frick.

Su proposta di Frick la Giunta Provinciale ha da poco approvato la ripartizione delle spese per l'anno in corso, che prevedono tra l'altro che la Provincia copra il costo del viaggio e dell'alloggio nel caso di soggiorni di formazione all'estero. In territorio nazionale, invece, l'apprendista deve sostenere una parte delle spese per l'alloggio. Ricevono dei contributi aggiuntivi quelle imprese che occupano apprendisti portatori di handicap o giovani disadattati.

Per la prima volta il servizio mensa, al quale si ricorre fuori casa, verrà finanziato solo in parte dalla mano pubblica. "Questo intervento rientra negli sforzi fatti per unificare le misure di assistenza nell'intero settore della formazione", spiega Hans Dosser, il direttore dell'Ufficio provinciale apprendistato e maestro artigiano. Fino ad ora gli apprendisti, infatti, ricevevano contributi provinciali più alti rispetto agli studenti delle scuole professionali. A causa degli allineamenti operati negli ultimi anni le differenze sarebbero diminuite, dice Dosser.

bg

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap